I corsi di accompagnamento alla nascita
Dalla gravidanza al parto, fino ai primi giorni insieme al proprio bimbo: i nostri corsi di accompagnamento alla nascita hanno l’obiettivo di aiutare le future mamme e le coppie a vivere la nascita in modo sereno, con consapevolezza e fiducia, confrontandosi con i nostri esperti.
In questo percorso di preparazione al parto, le mamme sono accompagnate attraverso lezioni complete e accurate dei nostri professionisti: ostetriche, ginecologi, neonatologi, anestesisti, infermiere pediatriche e psicologhe, risponderanno alle domande e ai dubbi delle mamme, dalla gravidanza al travaglio, affrontando la paura del parto, partoanalgesia, attività fisica e alimentazione, le visite e gli esami, cambiamenti ormonali, parto imminente e parto pretermine.
Gli incontri teorico-pratici previsti con ostetrica, ginecologo, neonatologo, psicologo, anestesista sono organizzati secondo il calendario aggiornato.
Per maggiori informazioni scrivere a corsopreparto@sanpiox.humanitas.it.
Domande frequenti sui corsi di accompagnamento alla nascita
- Per motivi lavorativi non potrò partecipare ai corsi in presenza, posso frequentarli lo stesso online?
Le lezioni con le ostetriche, essendo teorico-pratiche, saranno disponibili solo in presenza, mentre gli incontri teorici con gli specialisti (ginecologo, neonatologo, anestesista e psicologo) saranno previsti oltre che in presenza anche nella modalità online. - Sono distante dall’ospedale posso frequentare il corso solo online?
Gli incontri con l’ostetrica prevedono esclusivamente la modalità in presenza per la natura dei contenuti (esercizi, dimostrazioni pratiche etc…), diversamente gli incontri teorici con l’anestesista, il ginecologo, il neonatologo e lo psicologo, possono essere frequentati anche in modalità “da remoto”. - Posso avere informazioni sugli argomenti?
Il corso di accompagnamento alla nascita è un’occasione per conoscere i professionisti, i servizi e gli spazi del percorso maternità. Gli incontri si svolgono con: le ostetriche, i ginecologi, gli anestesisti, gli psicologi e i neonatologi. Tra gli argomenti trattati: preparazione del pavimento pelvico con esercizi pratici; come prepararsi al travaglio e al parto; gestione del dolore e partoanalgesia; genitorialità e bisogni della coppia in gravidanza; gestione del neonato fisiologico e patologico; la centralità del neonato; sicurezza del neonato e i primi giorni a casa.
Il materiale a supporto degli argomenti trattati sarà inviato nel corso degli incontri. - Ci saranno parti pratiche?
Si, gli incontri con l’ostetrica saranno articolati con una parte teorica ed una parte sul movimento corporeo, di ascolto e rilassamento. - Sono previsti corsi serali?
Attualmente non sono previsti incontri in orario serale. - Posso avere l’elenco per la valigia per l’ospedale?
Sì, è possibile consultare tutte le indicazioni su corredino e valigia per il parto a questo link sul sito web di Humanitas San Pio X. Tutte le informazioni sono disponibili anche sulla MamaAPP. - Posso avere il giustificativo per il lavoro ad ogni incontro? Anche per il partner/accompagnatore?
Sì, è possibile avere il giustificato dal lavoro. Va richiesto al professionista che ha tenuto l’incontro. In caso di partecipazione agli incontri online, il giustificativo viene rilasciato solo in caso di presenza per almeno il 90% dell’incontro. Inoltrare la richiesta a corsopreparto@sanpiox.humanitas.it. - Ci sono incontri dedicati all’allattamento?
L’allattamento è uno degli argomenti trattati nel corso degli incontri. - L’impegnativa del Sistema Sanitario Nazionale è prevista di esenzione?
Si, per il tipo di esenzione è opportuno rivolgersi al proprio medico di base. - L’impegnativa del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) è valida per tutti gli incontri?
Sì, l’impegnativa è valida per tutti gli incontri del corso di accompagnamento alla nascita. - Agli incontri possono partecipare il partner o un accompagnatore?
Sì, gli incontri sono aperti al partner o ad un accompagnatore a scelta. - “L’auditorium” e “l’aula Giotto” citate nella mail di convocazione al corso di accompagnamento alla nascita, si trovano in Humanitas San Pio X?
Entrambe le aule dedicate al corso di accompagnamento alla nascita si trovano all’interno dell’ospedale Humanitas San Pio X al piano -1 (Via Francesco Nava, 31 – Milano). - Quando riceverò riscontro sull’inizio del corso di accompagnamento alla nascita?
A seguito dell’iscrizione al corso di accompagnamento alla nascita tramite form di contatto sul sito web di Humanitas San Pio X, si riceverà una email dal personale dell’ospedale con tutte le indicazioni necessarie al fine di poter partecipare al corso. - Sarei interessata ai i corsi mama gym e mama swim, come posso fare per avere informazioni ed eventualmente procedere con l’iscrizione?
Per maggiori informazioni sui corsi di acquaticità in gravidanza è possibile contattare la Piscina Miele. - Sarebbe possibile seguire le sessioni cui non riusciamo a partecipare del corso preparto al corso successivo?
No, non è possibile. - Serve un abbigliamento particolare?
È consigliato presentarsi solo durante il corso pratico con un abbigliamento comodo/sportivo (es. leggins/tuta, calzini antiscivolo, maglietta di ricambio, asciugamano e tappetino). - È previsto un attestato di partecipazione?
Non viene rilasciato un attestato di partecipazione. - Quanto dura il corso?
Il corso ha una durata prevista di 10 lezioni da circa 1 ora e mezza ciascuna.