COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Dottor Francesco Iacono

Prenota una visita

Io in Humanitas


Ulteriori informazioni di interesse

 

È stato assegnatario di 2 Borse di Studio dell'Istituto Ortopedico Rizzoli.

Ha svolto il Dottorato di Ricerca in Biotecnologie Mediche presso l’Università degli Studi di Bologna dal 1998 al 2002 discutendo la tesi “Intervento di protesizzazione totale di ginocchio assistita da robot".

Ha svolto una fellowship di 6 mesi in Knee Surgery presso il Department of Orthopaedic Surgery del Derbyshyre Royal Infirmary in Derby, UK dal 05/02/98 al 23/07/98.

Dal 27 giugno 2005 al 1 luglio 2005 ha svolto una fellowship chirurgica presso l’Immanuel Hospital Berlin sulle tecniche chirurgiche MIS nelle protesi totali d’anca da parte del Prof. M. Sparmann.

Autore di 1 monografia, coautore di 3 monografie, oltre 50 articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali. Ha partecipato come relatore e corelatore a più di 100 Congressi Nazionali e Internazionali. Partecipa ed ha partecipato a progetti di ricerca finalizzata promossi dall'Istituto Ortopedico Rizzoli e Progetti di Ricerca Europei. È membro attivo del Comitato Tecnologie Ortopediche della società S.I.G.A.S.C.O.T. (Società Italiana Ginocchio Artroscopia Sport Cartilagine e Tecnologie Ortopediche).

Dal Gennaio 2002 al 14 Dicembre 2016 ha effettuato più di 5000 interventi chirurgici come primo operatore.

Aree mediche di interesse

 

  • Chirurgia artroscopica del ginocchio
  • Traumatologia dello sport: ricostruzioni dei legamenti, trattamento delle lesioni meniscali, trapianti meniscali trattamento delle lesioni osteocartilaginee
  • Ricostruzioni biologiche articolari non protesiche
  • Chirurgia protesica del ginocchio e dell’anca
  • Medicina rigenerativa dell’artrosi (trattamenti infiltrativi con fattori di crescita e cellule derivate dai tessuti)

Aree di ricerca di interesse

 

  • Biomeccanica articolare e protesica dell’anca e del ginocchio
  • Materiali innovativi per la ricostruzione articolare e ossea
  • Traumatologia dello sport con lo sviluppo di tecniche chirurgiche innovative mirate ad un precoce e ottimale recupero funzionale
  • Medicina rigenerativa nell’ottica di una ricostruzione biologica articolare
  • Chirurgia protesica computer assistita
  • Specializzazione

    Ortopedia E Traumatologia

    Ulteriori informazioni di interesse

    Ha iniziato e maturato la sua attività clinica e chirurgica presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, in particolare presso la Clinica Ortopedica dell’Università di Bologna diretta dal prof. Pier Giorgio Marchetti e successivamente dal Prof. Maurilio Marcacci. Durante tale periodo ha effettuato più di 5000 interventi come primo operatore (artroscopia del ginocchio, ricostruzioni dei legamenti, trapianti di menischi, di cartilagine e osteocartilaginei,  impianti di protesi di ginocchio e di anca, anche con l'uso del navigatore, interventi di traumatologia). Si è dedicato alla ricerca scientifica soprattutto nello studio della biomeccanica articolare del ginocchio normale e protesizzato con l’utilizzo di nuove metodiche radiologiche e computerizzate, della chirurgia protesica computer assistita del ginocchio, di medicina rigenerativa e traumatologia sportiva.

    Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale di II fascia (professore associato) - SC 06/F4 Malattie dell’Apparato Locomotore e Medicina fisica e Riabilativa il 04.04.2017.

     Consultant presso il Centro per la Ricostruzione Funzionale e Biologica del Ginocchio diretta dal Prof. Marcacci presso Humanitas Rozzano.

    Ruolo in Ospedale

    Responsabile di Unità Operativa

    Formazione


    Università

    Università degli studi di Bologna

    Specializzazione

    Specializzazione in Ortopedia

    Data specializzazione

    24.07.1994

    Università

    Università degli studi di Bologna

    Esperienze precedenti


    Nazione

    Italia

    Provincia

    BO

    Comune

    Bologna

    Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

     

    Nome ospedale / Ente

    Clinica di Ortopedia e Traumatologia dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, Università di Bologna

    Dal

    Dicembre 2002

    Al

    Febbraio 2016

    Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

     

    Dirigente Medico di Ortopedia e traumatologia

    Ruolo accademico


    Ruolo

    Adjunct Professor

    Dal

    gennaio 2018

    Nome Università / Ente

    Humanitas University

    Descrizione attività

    insegnamento "Disabilità e Recupero Funzionale" -SSD MED/33 Malattie dell'apparato locomotore del Corso di Laurea in Infermieristica
    Torna su