Cos’è e quali sono le cause dell’abbassamento della voce?
L’abbassamento della voce è un disturbo che può interessare le corde vocali ed è in genere dovuto a un’infiammazione della laringe. Le persone colpite da abbassamento della voce presentano un’alterazione del proprio tono naturale e l’emissione vocale risulta avere un tono più basso e un timbro più aspro. Nella maggior parte dei casi, l’abbassamento della voce è dovuto a mal di gola o a un uso esagerato della voce. Oltre che da un’infiammazione della laringe, l’abbassamento della voce può essere causato da tumori a carico della laringe, miastenia gravis e sindrome dell’ovaio policistico.
Se non vi sono dunque patologie alla sua origine questo disturbo dura solo qualche giorno.
Quali sono i trattamenti per l’abbassamento della voce?
Per stabilire la terapia e i trattamenti per intervenire in maniera seria su questa condizione bisognerebbe innanzitutto capire a cosa è dovuta. In generale può essere di aiuto riposare la voce, cercando di utilizzarla il meno possibile.
In caso di abbassamento della voce, quando rivolgersi al medico?
Qualora l’abbassamento della voce non si risolva nel giro di qualche giorno, è consigliabile consultare il proprio medico.
Ultimo aggiornamento: Gennaio 2025
Data online: Maggio 2017