COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Cardiomiopatia aritmogena


Cos’è la cardiomiopatia aritmogena?

La cardiomiopatia aritmogena è una rara cardiomiopatia, ovvero una patologia del muscolo cardiaco (miocardio), caratterizzata da tessuto cicatriziale (fibrosi) nella parte sinistra e/o destra del cuore. In genere, la cardiomiopatia aritmogena è associata a un rischio aumentato di sviluppare aritmie cardiache, potenzialmente fatali. 

Quali sono le cause della cardiomiopatia aritmogena?

Le cause di una cardiomiopatia aritmogena sono mutazioni genetiche che, in circa il 40-50% dei casi sono presenti in geni che codificano per proteine chiamate desmosomiali, che creano ponti di congiunzione tra una cellula e l’altra. Le mutazioni genetiche su queste proteine, alterano i contatti tra le cellule miocardiche che muoiono e vengono sostituite da fibrosi. 

Quali sono i sintomi della cardiomiopatia aritmogena?

Non sempre la cardiomiopatia aritmogena si manifesta con sintomi nelle fasi iniziali, e in alcuni casi, la malattia può esordire con l’arresto cardiaco oppure manifestarsi in fase avanzata. In genere tra i 20 e 45 anni, la cardiomiopatia aritmogena può dare luogo a aritmie ventricolari e sintomi di scompenso cardiaco. 

Come si fa la diagnosi di cardiomiopatia aritmogena?

La diagnosi di cardiomiopatia aritmogena può essere complessa dal momento che si tratta di una malattia subdola. Tuttavia, è sufficiente un semplice elettrocardiogramma durante una visita specialistica aritmologica per rilevare la malattia, mentre la conferma della diagnosi può richiedere alcuni esami, quali Holter ECG, Ecocardiogramma, Risonanza Magnetica cardiaca con mezzo di contrasto.

In alcuni casi, lo specialista potrebbe richiedere ulteriori esami di approfondimento, tra cui uno studio elettrofisiologico e ablazione transcatetere. Particolarmente importante è il test genetico che permette di confermare un sospetto clinico e identificare i soggetti a rischio aumentato nella famiglia, e programmare percorsi di prevenzione e controlli periodici.

Come si cura la cardiomiopatia aritmogena?

Il trattamento della cardiomiopatia aritmogena prevede l’assunzione di farmaci beta-bloccanti e antiaritmici, e in alcuni casi l’impianto di un defibrillatore. Nei casi più gravi, può essere necessario un trapianto cardiaco.