Io in Humanitas
Ulteriori informazioni di interesse
Aree mediche di interesse
Attività
di tipo clinico assistenziale al paziente ricoverato e in regime ambulatoriale
con attività chirurgica così rappresentata:
-
Chirurgia dell’apparato digerente per via tradizionale, mininvasiva robotica
o laparoscopica per patologia oncologica e non di:
-
stomaco, intestino, colon, retto e ano
- fegato,
colecisti
-
Colo-proctologia e chirurgia del pavimento pelvico per:
-
Malattia emorroidaria, ragade anale
-
Prolasso rettale interno e completo
-
Prolassi multicompartimentali (per via transanale - addominale
laparoscopica o robotica)
-
Fistole anali semplice e complesse
-
Chirurgia dei tumori cutanei
- Chirurgia
generale
-
ernioplastiche tradizionali e laparoscopiche
- plastiche
di laparoceli
Aree di ricerca di interesse
Diagnostica Ecografica:
- Diagnostica ecografica endoanale ed endorettale per patologie benigne e
maligne dell’ano-retto; Diagnostica ecografica Treansperineale:
- Stadiazione e follow up dei tumori dell'ano e del
retto
- Studio degli ascessi e fistole anali
- Studio sfinteriale per incontinenza
- Prolasso rettale e multicompartimentale
- Dolore anale cronico
- Diagnostica ecografica delle lesioni focali epatiche con ecografia con
mezzo di contrasto;
- Biopsia epatica
percutanea eco guidata e termo ablazione con radiofrequenza dei tumori
epatici primitivi e secondari per via percutanea, open e laparoscopica
Specializzazione
Chirurgia GeneraleUlteriori informazioni di interesse
Ruolo in Ospedale
AiutoFormazione
Università
Università degli Studi Statale di MilanoSpecializzazione
Specializzazione in Chirurgia GeneraleUniversità
Università degli Studi Statale di MilanoEsperienze precedenti
Dal
01/09/1992Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
MEDICO VOLONTARIO
Comune
MIlanoNazione
Milano, ItaliaProvincia
MilanoAl
01/11/1996Dal
01/11/96Al
01/12/2001Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
FORMAZIONE nell'ambito della Scuola di Specializzazione
Formazione presso
Novembre-Dicembre 1999
frequenza presso
Gennaio-Febbraio 1999
frequenza presso la divisione di Urologia, Ospedale Bassini (MI), Responsabile
Prof. F. Fanciullacci
Marzo-Aprile 1999 frequenza
presso la divisione di Chirurgia Toracica, Ospedale Policlinico Milano,
Responsabile Prof. L. Santambrogio
Settembre-Ottobre 2001 frequenza presso