Io in Humanitas
Area Medica
Ginecologia Oncologica ChirurgicaPubblicazioni personali su PubMed
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/myncbi/fabio.martinelli.1/bibliography/public/Ulteriori informazioni di interesse
- Ricercatore Universitario in Tenure Track (RTT) in Ginecologia ed Ostetricia presso Humanitas University.
- Autore e coautore di oltre 150 articoli su riviste peer-reviewed e vari capitoli di libri (H index 31) e revisore e membro degli editorial board per le maggiori riviste in ambito ginecologico ed oncologico.
Aree mediche di interesse
Trattamento dei tumori ginecologici (carcinoma cervicale, endometriale, ovarico e vulvare e malattia pre-invasiva) con particolare expertise nella Chirurgia mininvasiva (Laparoscopia, Isteroscopia), con oltre 3000 interventi eseguiti, nella chirurgia citoriduttiva per il tumore tubo/ovarico, nella chirurgia conservativa e radicale del tumore della cervice uterina e nelle Tecniche chirurgiche innovative come il Linfonodo sentinella nei tumori dell'endometrio, della cervice e della vulva e la chirurgia 3D.
Collabora con i maggiori gruppi che si occupano di oncofertilità, e si occupo inoltre di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie HPV correlate mediante colposcopia e interventi Laser.
Aree di ricerca di interesse
- È Principal Investigator (PI) e collabora a studi cooperativi nazionali ed internazionali nel trattamento delle neoplasie ginecologiche.
- Sviluppo e applicazione di Tecniche chirurgiche innovative (es.: linfonodo sentinella)
Specializzazione
Ginecologia E OstetriciaUlteriori informazioni di interesse
Frequentatore presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano dal 2005, ha perfezionato la sua formazione in strutture di riferimento nazionali ed internazionali come l'MD Anderson Cancer Center - University of Texas, la Kliniken-Essen-Mitte e l'Università Autonoma di Madrid.
Nel 2019 ha ricevuto la certificazione di Ginecologo Oncologo Europeo da parte dell’ESGO (European Society of Gynaecological Oncology).
Nel 2020 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di I (ordinario) e II (associato) fascia in Ginecologia ed Ostetricia (settore 06/H1) rilasciata dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR).
Ruolo in Ospedale
Responsabile di Unità OperativaFormazione
Università
Università degli Studi di MilanoSpecializzazione
Specializzazione in Ginecologia ed OstetriciaData specializzazione
30.07.2012Università
Università degli Studi di MilanoEsperienze precedenti
Nazione
ItaliaProvincia
MIComune
MilanoNome ospedale / Ente
Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori di MilanoDal
Agosto 2013Al
maggio 2024Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Dirigente medico specialista in Ginecologia ed Ostetricia/Ginecologia Oncologica