COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Dottoressa Faustina Lalatta

Prenota una visita
  • Area Medica
    Genetica Medica
  • Ruolo
    Medico

Io in Humanitas


Area Medica

genetica medica

Pubblicazioni personali su PubMed

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=lalatta%20f 113 articoli su riviste internazionali

Ulteriori informazioni di interesse

Impegnata nel supporto scientifico a numerose associazioni di pazienti

Volontariato nel mondo della disabilità

Patologie

Malattie genetiche e difetti malformativi.

Aree mediche di interesse

Diagnosi prenatale dei difetti congeniti, malformazioni congenite e anomalie genetiche.

Particolarmente esperta nella consulenza prenatale in occasione di diagnosi di anomalie dei cromosomi X e Y.

Sviluppo di percorsi di diagnosi e prevenzione preconcezionale, preparazione al test genetico del portatore

Definizione del rischio riproduttivo della coppia  e indicazioni alla diagnosi prenatale

Aree di ricerca di interesse

Definizione dei percorsi diagnostici ed assistenziali per soggetti con anomalie dei cromosomi sessuali

Diagnosi prenatale di sindromi rare

Telemedicina : promozione degli aspetti clinici ed organizzativi

Specializzazione

Genetica Medica

Ulteriori informazioni di interesse

Predisposizione al lavoro in equipe

impegnata nella divulgazione tra i colleghi e la popolazione delle potenzialità e limiti della genetica e delle nuove tecnologie di laboratorio 

Ruolo in Ospedale

Medico

Formazione


Università

Università degli studi di Milano

Specializzazione

Genetica Medica

Data specializzazione

28.06.1983

Università

Università degli Studi di Roma

Esperienze precedenti


Nazione

italia

Dal

1993

Provincia

MI

Comune

Milano

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività

UOS di genetica medica : promozione dell'attività clinica ed interazione con il Laboratorio di Genetica

Comune

MI

Nazione

Milano Italia

Provincia

MILANO

Al

2000

Nome ospedale / Ente

Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico. di Milano.

Dal

luglio 2000

Al

luglio 2019

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività

Responsabile UOD di Genetica Medica 

Responsabile Scientifico dello sportello Malattie rare 

Componente del Nucleo malattie Rare 

Nome ospedale / Ente

Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico. di Milano.

Ruolo accademico


Ruolo precedente

professore a contratto per la scuola di specializzazione di Pediatria 1993- 2004

Ruolo

professore a contratto

Dal

2002

Nome Università / Ente

Scuola di Specializzazione in Genetica Medica

Descrizione attività

modulo annuale "diagnosi prenatale dei digetti congeniti"

al

2006
Torna su