Io in Humanitas
Area Medica
genetica medicaPubblicazioni personali su PubMed
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=lalatta%20f 113 articoli su riviste internazionaliUlteriori informazioni di interesse
Impegnata nel supporto scientifico a numerose associazioni di pazienti
Volontariato nel mondo della disabilità
Patologie
Malattie genetiche e difetti malformativi.Aree mediche di interesse
Diagnosi prenatale dei difetti congeniti, malformazioni congenite e anomalie genetiche.
Particolarmente esperta nella consulenza prenatale in occasione di diagnosi di anomalie dei cromosomi X e Y.
Sviluppo di percorsi di diagnosi e prevenzione preconcezionale, preparazione al test genetico del portatore
Definizione del rischio riproduttivo della coppia e indicazioni alla diagnosi prenatale
Aree di ricerca di interesse
Definizione dei percorsi diagnostici ed assistenziali per soggetti con anomalie dei cromosomi sessuali
Diagnosi prenatale di sindromi rare
Telemedicina : promozione degli aspetti clinici ed organizzativi
Specializzazione
Genetica MedicaUlteriori informazioni di interesse
Predisposizione al lavoro in equipe
impegnata nella divulgazione tra i colleghi e la popolazione delle potenzialità e limiti della genetica e delle nuove tecnologie di laboratorio
Ruolo in Ospedale
MedicoFormazione
Università
Università degli studi di MilanoSpecializzazione
Genetica MedicaData specializzazione
28.06.1983Università
Università degli Studi di RomaEsperienze precedenti
Nazione
italiaDal
1993Provincia
MIComune
MilanoPenultimo Ruolo e Descrizione Attività
UOS di genetica medica : promozione dell'attività clinica ed interazione con il Laboratorio di Genetica
Comune
MINazione
Milano ItaliaProvincia
MILANOAl
2000Nome ospedale / Ente
Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico. di Milano.Dal
luglio 2000Al
luglio 2019Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Responsabile UOD di Genetica Medica
Responsabile Scientifico dello sportello Malattie rare
Componente del Nucleo malattie Rare