COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Sport: qual è lo spuntino “perfetto”?

Lo spuntino è quel pasto strategico che dalla colazione alla cena permette di controllare la fame e arrivare alle sessioni di sport evitando di esagerare con carboidrati e zuccheri. 

Approfondiamo l’argomento con la dottoressa Maria Bravo, biologa nutrizionista di Humanitas San Pio X.

Qual è l’ora giusta per lo spuntino?  

Tra i pasti principali e lo spuntino dovrebbero trascorrere 3 ore, così da favorire i processi digestivi e permettere a fegato e pancreas di lavorare senza stress né sovraccarico. Sebbene zuccheri semplici e complessi siano un’efficace fonte di energia, soprattutto per chi fa sport, è importante non sovraccaricare l’organismo con questi nutrienti nei pasti principali, ma distribuirli durante il giorno. Fare sport richiede energia, ma durante il giorno è importante non eccedere in cibi e bevande energetiche.

Alcuni studi hanno dimostrato che distribuire la propria alimentazione su 5 pasti al giorno includendo 2 spuntini oltre a colazione, pranzo e cena, riduce il rischio di elevati livelli di colesterolo (ipercolesterolemia), mantiene la glicemia più bassa e favorisce una migliore gestione dell’insulina, riducendo il rischio di sindrome metabolica (diabete). Un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita attivo possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e sovrappeso. 

Come si prepara lo spuntino perfetto per chi fa sport

Gli spuntini più adatti a chi fa sport devono essere leggeri e coprire non più del 10% del fabbisogno calorico giornaliero. Inoltre, dovrebbero variare ogni giorno, spaziando tra alimenti dolci e salati, in modo da assumere tutti i nutrienti, vitamine e minerali necessari all’organismo e alle attività cellulari.

Prima di praticare attività fisica, sarebbe bene assumere carboidrati semplici e complessi (entro 1 ora dall’attività) per fare il pieno di energia. Se prima di fare sport si ha un po’ più di tempo a disposizione, uno spuntino ideale può essere anche a base di frutta e frutta secca

Spuntino pre workout

Ecco alcuni esempi di uno spuntino pre allenamento:

  • 1 frutto + una manciata di frutta secca (mandorle, nocciole, pistacchi, noci)
  • 1 vasetto di yogurt bianco con una piccola porzione di frutta fresca (1 kiwi, mirtilli o lamponi e un cucchiaio di semi misti)
  • Frutta disidratata 30 g + 5-6 mandorle
  • 1 pacchetto di crackers 
  • 1 spremuta di arancia + 5-6 mandorle 
  • 2 gallette di riso integrale + un velo di marmellata senza zuccheri aggiunti. 

Spuntino post workout

A fine allenamento lo spuntino può comprendere:

  • una bruschetta di pane integrale + 2 fettine di fesa di tacchino
  • 1 frutto + 1 cubetto di parmigiano
  • 2 gallette + 1 cubetto di grana o parmigiano 
  • 2 gallette + 2 cucchiai di hummus di ceci
  • 1 vasetto di yogurt greco bianco + frutta fresca 150 g 

Entro un’ora dalla fine dell’attività è importante reintegrare liquidi (acqua), sali minerali, zuccheri e proteine. In particolare, è fondamentale introdurre proteine appena terminata l’attività anaerobica per aiutare il muscolo a riparare le microlacerazioni che si producono durante l’attività fisica, incrementare la massa muscolare e velocizzare il recupero post workout.

Allo spuntino post workout deve seguire un pasto completo di pasta o riso, legumi, pesce o carni bianche, verdura cruda o cotta e frutta, tenendo in considerazione il dispendio calorico durante l’allenamento.

Ultimo aggiornamento: Febbraio 2025
Data online: Marzo 2022

Biologia Applicata Alla Scienza Della Nutrizione

Visite ed esami

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su