COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
+39 02 6951 1
PRENOTAZIONE SSN
+39 02 6951 6000

LUNEDì – VENERDì
dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14 alle 16.30
SABATO CHIUSO

PRENOTAZIONE PRIVATI, ASSICURATI, CONVENZIONATI
+39 02 69 51 7000

LUNEDì – VENERDì
dalle 8.00 alle 19.00
SABATO - dalle 08.00 alle 13.00

PRENOTAZIONE PRELIEVI
02 69517000

Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

HUMANITAS PER LEI
+39 02 69 51 5151

Dal lunedì al venerdì
Privati, Assicurati e Convenzionati
dalle 9 alle 17

SSN dalle 10:30 alle 17

CENTRO PRIMO INTERVENTO ORTOPEDICO

Dal lunedì alla domenica
Dalle 8.00 alle 20.00

+39 02 69 51 5555

Il servizio è effettuato in regime privato.

Gastroscopia


Che cos’è la gastroscopia?

La gastroscopia, chiamata dai medici EsofagoGastroDuodenoScopia, è un esame diagnostico che prevede l’inserimento di un tubo flessibile (gastroscopio), dotato di una “videocamera” all’estremità, attraverso l’esofago, fino allo stomaco e alla prima parte dell’intestino tenue.

Quali sono le indicazioni alla gastroscopia?

L’esame, prescritto in genere dal gastroenterologo, viene eseguito tipicamente per ricercare la causa di sintomi gastrici come bruciore di stomaco, dolore e sensazione di pesantezza allo stomaco, nausea, difficoltà di deglutizione e/o digestione, reflusso gastroesofageo.

Nel corso della procedura il medico può eseguire una biopsia (raccolta di campioni di tessuto) per la verifica del corretto funzionamento dello stomaco, per la ricerca di infezioni e batteri (in particolare l’Helicobacter Pylori) e la diagnosi di patologie (come la malattia celiaca) e le lesioni pre-tumorali o tumorali.

Durante la gastroscopia, il medico endoscopista ha anche la possibilità di eseguire procedure terapeutiche di tipo interventistico come la rimozione di polipi (generalmente benigni), la distensione di aree in cui è presente un restringimento (stenosi gastrica), o il trattamento di emorragie digestive.

Come si effettua la gastroscopia?

Prima della gastroscopia, in genere, il medico spruzza uno spray anestetico locale nella gola del paziente. Sebbene la procedura possa essere eseguita anche senza alcuna sedazione, la maggior parte dei pazienti preferisce essere sedata. Nel corso della procedura, il paziente è steso sul fianco sinistro. L’esame, che dura 5-10 minuti, prevede l’inserimento dell’endoscopio nelle vie digestive e non interferisce con la respirazione che resta autonoma e fisiologica.

Cosa accade dopo la gastroscopia?

Dopo la gastroscopia, i paziente viene monitorato fino alla scomparsa degli effetti della sedazione. A meno che il medico non dia indicazioni differenti, il paziente potrà bere e mangiare qualcosa dopo la procedura. Il paziente non potrà guidare o prendere decisioni importanti fino al giorno successivo (poiché la facoltà di giudizio e i riflessi potrebbero risultare compromessi a causa del sedativo somministrato) e quindi dovrà essere accompagnato a casa da qualcuno dopo la gastroscopia.

Quali sono le norme di preparazione?

Le norme di preparazione prevedono che il giorno dell’esame, il paziente si presenti in ambulatorio a stomaco vuoto, dopo aver osservato un digiuno totale (né cibi, né bevande, neppure acqua) nelle 8 ore precedenti l’esame.

È inoltre importante informare anticipatamente il medico sulle proprie allergie o patologie pregresse, come cardiopatie o malattie polmonari, nonché sugli eventuali farmaci assunti, in quanto l’esame potrebbe richiedere un aggiustamento dei dosaggi dei farmaci, specialmente in caso di diabete.

Consulta le NORME DI PREPARAZIONE ALL’ESAME

La gastroscopia è un esame sicuro? 

La gastroscopia è un esame sicuro, con complicazioni molto rare (inferiori allo 0,05%). La frequenza massima della perforazione del primo tratto digestivo è pari allo 0,03% ed è generalmente legata alla presenza di particolari condizioni anatomiche preesistenti (neoplasie, stenosi esofagee, diverticolo di Zenker). Nel contesto delle gastroscopie operative (emostasi di lesioni sanguinanti, legatura di varici esofagee e/o gastriche, dilatazione di stenosi, polipectomie, posizionamento di protesi o sonde nutrizionali) il rischio di possibili complicanze è maggiore (0,5 – 5%).

È possibile che, nel punto della biopsia o di rimozione di un polipo, si verifichi un sanguinamento, ma generalmente è un fenomeno di scarsa rilevanza ed è quasi sempre controllabile per via endoscopica (solo in casi molto rari è necessario ricorrere a un intervento chirurgico o una trasfusione di sangue).

In alcuni pazienti potrebbero verificarsi complicanze cardio-respiratorie correlate all’uso dei sedativi, o dovute a patologie cardiache o polmonari. La morte è un evento rarissimo nelle procedure endoscopiche.

Ultimo aggiornamento: Dicembre 2024
Data online: Marzo 2021

Medici

Medici dell'Unità Operativa
Medico
Dottor Marco Dal Fante
Gastroenterologia E Endoscopia Digestiva
Torna su